Coronavirus, come sarà la fase 2: distanze fino a due metri

La fase 2 si avvicina, cosa
si potra fare a partire dal 4 maggio
Dopo settimane di lockdown
il 4 maggio si potrà finalmente uscire di casa, pur con una serie di
limitazioni. “Le mascherine e il distanziamento
sociale contro l’infezione da coronavirus sono due misure che dovremo
mantenere fino a quando non ci sarà il vaccino da coronavirus”, ha detto il
premier Giuseppe
Conte nella sua informativa al Senato. Il presidente del Consiglio
ha annunciato che il piano per la riapertura sarà uguale per tutti e non su
base regionale.
Con la fase 2 si potrà
uscire di casa anche senza comprovate esigenze lavorative o di salute, sempre
rispettando le basilari misure igieniche e di sicurezza: si potrà quindi fare
passeggiate e attività fisiche all’aperto, uscire con i figli, andare a trovare
i parenti.
Nel piano allo studio del
governo dovrebbero esserci, secondo quanto scrive il Corriere della Sera, delle
restrizioni per alcune fasce di età: le persone over 70, i soggetti
più a rischio, e i giovani. Mentre le limitazioni agli spostamenti da un Comune
all’altro e fuori regione dovrebbero restare, almeno in un primo momento.
Distanziamento sociale in
fase 2, fino a due metri
Per quanto riguarda la
distanza di sicurezza interpersonale, il governo dovrebbe ribadire quanto
raccomandato dall’Oms: restare ad almeno un metro dalle altre
persone. Una regola che saranno tenuti a rispettare tutti: dalle persone in
fila ai supermercati ai bar e ai ristoranti fino agli stabilimenti
balneari.
In alcuni casi
particolari, come negli spazi chiusi dove c’è il rischio di affollamento,
la distanza però potrebbe essere ampliata fino al doppio di
quella attuale.
A riguardo il viceministro
della Salute Pierpaolo Sileri ha fornito una semplice
indicazione su come comportarsi: “Se si è in due basta alzare ognuno il braccio
e rimanere a quella distanza, questo serve ad evitare rischi anche se ci si
entra in contatto con persone positive”.
Fase 2, si potrà passeggiare
anche lontano da casa
Si potrebbe tornare a passeggiare anche
lontano da casa, ma in solitaria o al massimo in compagnia di un’altra persona,
sempre rispettando la distanza di sicurezza.
L’utilizzo di guanti e mascherine sarà
caldamente consigliato anche per recarsi dai parenti, in caso sia difficile
mantenere la distanza dagli individui. Gli assembramenti saranno comunque
vietati, sia al chiuso che all’aperto.
Fase 2, le indicazioni per
bar e ristoranti
Per quanto riguarda bar e
ristoranti, l’attesa potrebbe essere più lunga: la priorità è mettere i locali
in sicurezza, privilegiando in un primo momento il cibo da asporto. Quando
saranno garantiti dispositivi di protezione al personale di bar e ristoranti, e
sarà garantita la distanza di sicurezza tra i clienti – ad esempio con l’installazione
di paratie e divisori tra i tavoli – si procederà con l’apertura
dei locali.
Fase 2, misure più severe
per le palestre
Le palestre potrebbero
dover rimanere chiuse, almeno in un primo momento: nessuna data per le
riaperture è stata ipotizzata. Per le palestre è probabile vengano introdotte
misure più severe, come la continua pulizia e sanificazione delle
attrezzature e delle aree comuni, oltre al distanziamento di un metro,
l’uso di mascherine e guanti e il divieto delle attività di gruppo.
Misure simili dovrebbero
essere previste anche per i servizi di cura alla persona: barbieri,
parrucchiere ed estetiste dovranno garantire la sanificazione degli
ambienti e la sterilizzazione degli strumenti.
Fase 2, le restrizioni ai
viaggi in aereo
Ci saranno regole severe per
i viaggio in aereo, considerati tra le attività più ad alto rischio
di contagio. Alitalia ha fornito le indicazioni da seguire in una mail inviata
ai clienti, secondo quanto riporta il Corriere della Sera: sarà necessario
presentare l’autocertificazione indicando la destinazione, con
tanto di indirizzo, e il tempo di permanenza.
In aeroporto si dovrà
rispettare la distanza di sicurezza di un metro e viene consigliato l’uso
della mascherina, che sarà invece obbligatorio a bordo dell’aereo.
Il posto accanto ad ogni persona sarà lasciato vuoto, tranne nel caso in cui si
vola con un familiare o un minore
Commenti
Posta un commento