L'inflazione è aumentata negli ultimi mesi

Segnalazione da U.O. Studi e analisi compatibilità Nonostante le attese di un miglioramento della situazione economica complessiva nel corso del 2021, l'incertezza continua a caratterizzare le prospettive economiche a breve termine, in particolare per quanto riguarda la dinamica della pandemia di coronavirus (COVID-19) e la rapidità delle campagne vaccinali. L'inflazione è aumentata negli ultimi mesi principalmente in ragione di alcuni fattori transitori e dell'incremento della componente energetica. Pur prevedendo un aumento graduale delle spinte inflazionistiche di fondo, le ultime proiezioni degli esperti confermano prospettive di inflazione a medio termine sostanzialmente invariate rispetto all'esercizio previsivo condotto a dicembre 2020 e inferiori all'obiettivo di inflazione perseguito dal Consiglio direttivo. In tale situazione rimane essenziale preservare condizioni di finanziamento favorevoli nel periodo della pandemia. I tassi di interesse di mercato h...