Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta "Mobility card"

Nostalgia del Parlamento, se ci fosse Marco Pannella

Immagine
Qui si decide la privazione delle libertà personali – certo per un sacrosanto principio di tutela della salute – con una fonte secondaria. L’Italia non è la Francia la quale in Costituzione prevede lo stato d’emergenza. Da noi una cosa così è prevista solo in caso di guerra. Se MArco Giacinto Pannella fosse ancora dei nostri avrebbe scatenato il diavolo a quattro Spesso e volentieri capita di domandarsi “ma se ci fosse oggi Marco Pannella?” . Ma quanto ci manca. Quanto manca a questa nazione una figura istrionica capace di esser il fustigatore e la coscienza critica di un popolo. Perché con Pannella potevi essere in accordo o in disaccordo, ma ringraziavi il Cielo che ci fosse perché ti obbligava a fermarti e riflettere. Ma perché manca tanto un Pannella in epoca di Coronavirus? Manca perché qui, i n queste giornate, si dà per scontato uno svilimento della Costituzione e del Parlamento che il nostro non avrebbe mai accettato. Avrebbe sicuramente fatto fuoco e fiamme di front...

Rottami l'auto? 3000 Euro per pagare treno o tram

Immagine
Tremila euro da spendere in servizi di mobilità sostenibile (mezzi pubblici, treni, car sharing, taxi, ecc) e un voucher di 200 euro per l'acquisto di una bicicletta . Sono questi i contributi che verranno messi a disposizione dei cittadini milanesi (con determinati requisiti familiari e di reddito) che rottameranno la vecchia auto inquinante e che si impegneranno per tre anni a non acquistarne una nuova. A partire da lunedì 31 maggio apre ufficialmente il bando "Mobility card", con cui Regione Lombardia mette a disposizione un primo stanziamento di 3.200.000 euro per utilizzare servizi di mobilità alternativa. La "Mobility card" è riservata in via sperimentale ai residenti a Milano. "Si tratta di una iniziativa - ha detto il presidente della Regione Lombardia, Roberto Formigoni, in una conferenza stampa tenuta con l'assessore all'Ambiente, Energia e Reti, Marcello Raimondi e l'assessore all'Ambiente del Comune di Milano, Paolo Massari - che...