I volontari della disabilità e l’emergenza Coronavirus: la sfida (possibile) di modificare l’assistenza
Soccorso sanitario a domicilio, assistenza scolastica a distanza, sostegno psicologico via telematica o per telefono, spesa online e consegna direttamente a casa, solidarietà digitale , utilizzo diffuso dello smart working . Dopo circa un mese dal contagio del Coronavirus , con oltre duemila decessi solo in Italia , l’intera popolazione ha cambiato profondamente la propria vita e sono tantissimi coloro che stanno utilizzando questi strumenti. Alessandro Cannavò su InVisibili ha scritto un post dedicato al tema nel quale evidenzia che, però, “la quarantena non è uguale per tutti” . Intanto bisogna stare in casa almeno fino al 3 aprile in tutta Italia , spostandosi solo per le emergenze, nei pochissimi casi delineati dalle autorità competenti. Tutte le attuali limitazioni, che sottolineiamo peraltro essere obbligatorie e giustissime, non hanno colto del tutto impre...