Rientro a scuola, tutte le regole da rispettare per tornare in classe. Siete pronti?

Aumentano i contagi - il 19 agosto si è registrato un picco di nuovi casi (642) che ci ha riportato ai livelli di fine maggio - e aumenta anche la carica virale nei tamponi. Cresce l’allarme fra esperti e cittadini, ma tutti dal premier Conte alla ministra Azzolina, dal ministro della Salute al coordinatore del Cts Miozzo ribadiscono che la riapertura delle scuole il 14 settembre resta una priorità assoluta. Per ora (per ora) di rinviare la partenza non se ne parla. Solo il governatore Emiliano ha deciso di spostare la prima campanella a dopo le elezioni, il 23 settembre; De Luca che inizialmente sembrava voler fare lo stesso in Campania ci ha ripensato. Ma siccome i calendari scolastici dipendono dalle regioni e spesso sono pluriennali, Toscana e Emilia partiranno il 15 e Bolzano come tutti gli anni farà da apripista il 7. E comunque in base all’autonomia scolastica ogni istituto può decidere per suo conto: allo scientifico Vittorio Veneto di Milano per esempio si apre una settimana...