Post

MIUR MILANO:Pubblicazione graduatorie provvisorie concorsi titoli personale A.T.A. - art. 554 dec. legisl. 297/94.

IUniScuoLa: Ecco la comunicazione Prot. MIURAOOUSPMI R.U. n.32543 29 giugno 2010 dell'Ufficio Scolastico Provinciale di Milano Area A - Organici e mobilità procedimenti concorsuali personale ATA Ai Dirigenti Scolastici delle Istituzioni Scolastiche Milano e Provincia Alle OO.SS. di categoria Agli Atti / All’albo Oggetto: Pubblicazione graduatorie provvisorie concorsi titoli personale A.T.A. - art. 554 dec. legisl. 297/94 . Si comunica che in data 29.09.2010 sono pubblicate all’Albo di questo Ufficio e rese disponibili sul sito www.milano.istruzione.lombardia.it le Graduatorie Permanenti provvisorie dei concorsi a titoli del personale A.T.A. statale della scuola relativi ai seguenti profili professionali: Ai Dirigenti Scolastici delle Istituzioni ScolasticheMilano e Provincia Alle OO.SS. di categoria Agli Atti / All’albo Oggetto: Pubblicazione graduatorie provvisorie concorsi titoli personale A.T.A. - art. 554 dec. legisl. 297/94. Si comunica che in data 29.09.2010 sono pubblicate a...

Milano, IL SERVIZIO ESTATE AMICA - PIANO ANTICALDO 2010

Il Piano è diviso in due fasi. La prima fase va dal 1° giugno al 28 luglio. In questo periodo vengono predisposte otto sale operative distribuite su tutto il territorio cittadino. Sono attive dal lunedì al venerdì, dalle 8 alle ore 19, mentre il sabato e la domenica rimane aperto, in presenza di ondate di calore, il presidio di via De Amicis. La Centrale Operativa si trova in via G. Strehler 2, angolo Corso Garibaldi 27. Vengono garantiti tutti i servizi di emergenza, l’assistenza domiciliare, i pasti a domicilio, gli accompagnamenti. In questa fase sono potenziati tutti i servizi di emergenza, assistenza domiciliare, pasti a domicilio, accompagnamento, che nel corso dell’anno vengono erogati continuativamente dal Comune di Milano attraverso i Custodi Sociali, il servizio di Teleassistenza, i Centri Multiservizi Anziani, i Centri Socio Ricreativi. La seconda fase va dal 29 luglio al 30 agosto e viene prorogata fino al 10 settembre in caso di caldo eccezionale. Sarà realizzata una sede ...

MANIFESTO PER MILANO: PROPOSTE PER IL FUTURO DELLA CITTA’

Riceviamo da partecipami.it e volentieri pubblichiamo Forum promosso dal COORDINAMENTO COMITATI MILANESI in collaborazione conAIM, Ciclobby, Faber, La Cittadella, Legambiente, Rete Civica di Milano, Utenti del Trasporto Pubblico Martedì 15 Giugno 2010, ore 21 TEATRO ELFO PUCCINI Corso Buenos Aires 33 Il Manifesto per Milano fa appello all'orgoglio e al coraggio dei Milanesi. Chiede che si riaffermino nuovamente i valori della milanesità: la cultura del fare, il senso civico, la solidarietà e l'accoglienza.Il Coordinamento Comitati Milanesi promuove questo Forum con molti Comitati, Associazioni e Cittadini che ogni giorno, con tenacia e coraggio, si impegnano sul territorio per affermare questi valori, e non si rassegnano ad un inerme declino.L’obiettivo è mettere in comune la visione dei problemi e le proposte, e far conoscere all’intera Città come vivono i milanesi nei quartieri, quali sono i loro problemi e quali possono essere, molto pragmaticamente, i possibili, concreti, e...

Anniversario della morte Manfredo Pareto Swift, il ricordo

«Mercoledì 9 giugno alle 18.30 si terrà una messa in suffragio per il decennale della scomparsa di Manfredo Pareto Swift» «La messa sarà alle 18.30 presso la chiesa di Santa Maria al Paradiso in corso di Porta Vigentina, metropolitana 3 fermata crocetta» Manfredo Pareto Swift nasce a Roma nel 1940, frequenta una scuola devastata alla fine della guerra dove per studiare si facevano i tripli turni e con le bande di teppisti che rubavano perfino le merendine agli studenti. Dal nonno e dalla madre deriva il grande amore per gli studi classici: raccontava che per la sua comunione il nonno gli regalò uno strano foglio scritto in caratteri mai visti e gli disse che esso conteneva una grande verità e che se avesse fatto il liceo classico l’avrebbe potuta capire. Egli accettò la sfida e quando riuscì a tradurre quel testo ne comprese la forza universale: era il discorso sulla nascita della tirannide di Aristotele. Era solito dire che l’uomo doveva trovare prima di tutto se stesso, i suoi ideal...

Rottami l'auto? 3000 Euro per pagare treno o tram

Immagine
Tremila euro da spendere in servizi di mobilità sostenibile (mezzi pubblici, treni, car sharing, taxi, ecc) e un voucher di 200 euro per l'acquisto di una bicicletta . Sono questi i contributi che verranno messi a disposizione dei cittadini milanesi (con determinati requisiti familiari e di reddito) che rottameranno la vecchia auto inquinante e che si impegneranno per tre anni a non acquistarne una nuova. A partire da lunedì 31 maggio apre ufficialmente il bando "Mobility card", con cui Regione Lombardia mette a disposizione un primo stanziamento di 3.200.000 euro per utilizzare servizi di mobilità alternativa. La "Mobility card" è riservata in via sperimentale ai residenti a Milano. "Si tratta di una iniziativa - ha detto il presidente della Regione Lombardia, Roberto Formigoni, in una conferenza stampa tenuta con l'assessore all'Ambiente, Energia e Reti, Marcello Raimondi e l'assessore all'Ambiente del Comune di Milano, Paolo Massari - che...

Scuola primaria: Milano, classi tempo pieno autorizzate 92%

L' Ufficio Scolastico provinciale di Milano (nuova denominazione Unita Territoriale) ha firmato due decreti di determinazione dell'organico funzionale per l’anno scolastico 2010/11 Scuola Primaria. Organico funzionale di Circolo/Istituto anno scolastico 2010/2011 o Posti comuni 14.535 o Posti di sostegno 1.110 o Alunni 160.775 o Alunni sostegno 4.170 o Classi 7.763:tempo pieno 7.059; tempo normale 704 Leggi Prot. MIURAOOUSPMI R.U.n.11786 del 26.maggio 2010 Scuola Primaria Scuola Infanzia Organico funzionale di Circolo/Istituto anno scolastico 2010/2011 o Posti comuni 3.738 o Posti di sostegno 247 o Seziomi orario normale 1.862 o Alunni 47.261 (alunni sostegno 507) o Sezioni orario normale 14 o Alunni 287 Leggi Decreto Prot. MIURAOOUSPMI R.U. n.11791 del 26 maggio 2010 Scuola Infanzia

Convegno e premiazione concorso I giovani e il futuro dell’Europa

[maggio 27, 2010; 2:00 pm a 6:15 pm. ] Il convegno, in programma a Milano il 27 maggio all’Auditorium de “Il Sole-24 ore”, è occasione di confronto sul tema dell’integrazione europea. A fine giornata, premiazione delle due classi e dei cinque studenti vincitori del concorso I giovani e il futuro dell’Europa. IUniScuola. Ecco la comunicazione: Direzione GeneraleUfficio IX – ComunicazioneVia Ripamonti, 85 – 20141 Milano – Tel. 02 574 627 235 – Fax 02 574 627 1E-mail: comunicazione@istruzione.lombardia.it Posta Elettronica Certificata: mailto:Certificata: Prot. n. MIUR AOODRLO R.U. 7907Milano, 20 maggio 2010 Ai dirigenti delle scuole secondarie superiori di II grado Ai docenti delle scuole secondarie di II grado referenti sui temi europei della Lombardia Oggetto: Convegno e premiazione per il concorso I giovani e il futuro dell’Europa 27 maggio 2010 presso sede Sole 24 Ore-via Monte Rosa 91 Milano ore 14,00 A seguito del concorso “I giovani e il futuro dell’Europa”, indetto dalla Direzio...