Post

Visualizzazione dei post da marzo, 2020

❗️Fatti e proposte per combattere il virus. E Regione?

Immagine
RICEVIAMO E VOLENTIERI DIFONDIAMO In questa newsletter troverete:   🔵  Le misure economiche del Governo e di Milano; 🔵 Le misure economiche delle altre Regioni; 🔵 Le nostre richieste a Regione Lombardia; 🔵 Poche semplici regole per la nostra sicurezza; 🔵  Le tue segnalazioni. DAL GOVERNO 25 MILIARDI PER  SANIT À , FAMIGLIE, LAVORATORI, IMPRESE.   🇮🇹 Cassa integrazione in deroga allargata a tutto il territorio nazionale;   🇮🇹 Rafforzamento del Fondo Integrazione Salariale;   🇮🇹 3 miliardi e mezzo per tutti i lavoratori autonomi e stagionali per un assegno mensile di 600 euro;   🇮🇹 Risorse per personale, mezzi e macchinari per sanità e Protezione Civile;   🇮🇹 Per le famiglie, Voucher baby sitter da 600 euro e rafforzamento del congedo parentale;   🇮🇹 Sospensione dei mutui per i settori più colpiti;   🇮🇹 Potenziamento del fo...

Scuola, pubblicata l’ordinanza sulla mobilità. Per i docenti domande dal 28 marzo al 21 aprile

Immagine
Sul sito del Ministero dell’Istruzione è disponibile l’Ordinanza relativa alla mobilità del personale docente, educativo ed Ausiliario,Tecnico e Amministrativo (ATA) per l'anno scolastico 2020/2021. Disponibile anche l’ordinanza per i docenti di religione cattolica. Il personale docente potrà presentare domanda dal 28 marzo al 21 aprile 2020. Entro il 5 giugno si concluderanno gli adempimenti di competenza degli uffici periferici del Ministero. Gli esiti della mobilità saranno pubblicati il 26 giugno. Il personale educativo potrà fare domanda nel periodo 4-28 maggio 2020, gli adempimenti saranno chiusi il 22 giugno, la pubblicazione dei movimenti avverrà il 10 luglio. Gli A.T.A. potranno presentare domanda fra l’1 e il 27 aprile 2020, gli adempimenti saranno chiusi entro l’8 giugno, gli esiti saranno pubblicati il 2 luglio. Per i docenti di religione cattolica, la presentazione delle domande è prevista dal 13 aprile al 15 maggio 2020. Mentre gli esiti dei movimenti sa...

Coronavirus: cosa succede se non ti muovi e come mantenerti in forma a casa

Immagine
Senza attività fisica si è più fragili, si perde il controllo sul peso e si rischia l'ipotrofia dei muscoli. I consigli dell'esperto per bruciare calorie anche in casa Stiamo a casa . Il consiglio è valido per tutti, anche per chi è abituato a indossare la tuta, calzare le scarpette e comunque mantenersi allenato, in palestra, in piscina o all’aperto. In questo periodo non è possibile ma questo non significa lasciare andare muscoli ed articolazioni ad un “dolce far niente” che certo non è positivo per il benessere. Come comportarsi allora? Ecco i consigli di  Michelangelo Giampietro , specialista in medicina dello Sport e Docente presso la scuola dello Sport del CONI a Roma. Cosa succede se non ci si muove “Prima di parlare del benessere fisico penso sia importante considerare  l’aspetto psicologico della mancata attività fisica , soprattutto in chi si allena con regolarità” – spiega Giampietro. “Ovviamente chi fa un’attività regolare, dalla corsa fino alla pal...

Il Teatro alla Scala propone su RAI 5 e RAIPLAY cinque balletti. Di seguito il calendario

Immagine
Anche il  Teatro alla Scala di Milano , in questi giorni di forzata quarantena, sulla scia di quanto già è avvenuto per alcuni teatri o compagnie, proporrà una vasta programmazione su RaiPlay e Rai 5. Dal oggi 23 marzo fino al 21 aprile RaiPlay e Rai5 metteranno a disposizione uno spettacolo al giorno: 30 produzioni tra cui 5 balletti, tutte registrate tra il 2008 e il 2019 e in gran parte inedite per il web. Ogni spettacolo resterà visibile per un mese a partire dalla data di pubblicazione. Di seguito il calendario relativo ai balletti. Venerdì 27 marzo RaiPlay Pëtr Il’ič Čajkovskij.  La Bella addormentata nel bosco Coreografia e regia Rudolf Nureyev Scene e costumi Franca Squarciapino Luci Marco Filibeck, Direttore Felix Korobov, artista ospite  Polina Semionova  con  Timofej Andrijashenko . Teatro alla Scala 2019. Giovedì 2 aprile Rai 5 ore 18:00 Ludwig Minkus,  La bayadère Coreografia di Natalia Makarova da Marius Petipa Scen...

Leonardo Donofrio: La Scuola Pubblica dei primi anni '50 a Melfi

Immagine
«Liceo Scientifico Statale "Federico II di Svevia" di Melfi» «Istituto tecnico commerciale G.Gasparini di Melfi» «SCUOLA MEDIA MFERRARA - MELFI» Il bacino di utenza , oltre a Melfi e frazioni, anche Rapolla, Barile, Rionero, Lavello, Venosa, Atella, San Fele, Forenza, Maschito, Montemilone, Ginestra, Ripacandida, Monteverde (Av), S. Andrea di Conza (Av). P

Coronavirus, la mancanza di senso civico porta all’opzione militare (di L. Zacchetti)

Immagine
Nonostante i numerosi richiami, a Milano e in Lombardia ci sono ancora troppe persone che circolano. Paradossalmente dobbiamo chiederci cosa vogliamo mettere a rischio: la democrazia o la vita? Coronavirus, in Lombardia la mancanza di senso civico porta all’opzione militare Evidentemente non basta. Non bastano gli inviti dei  sindaci  e quelli del  presidente della Regione Lombardia  contro il pericolo Coronavirus. Non bastano gli appelli alla responsabilità dei personaggi famosi e nemmeno notizie e immagini scioccanti come quelle che provengono da  Bergamo  e Brescia. Non basta la consapevolezza che chi muore di Covid-19 muore da solo, senza nemmeno il conforto di un ultimo saluto ai propri cari. Non basta sapere che, anche se si ha la fortuna di portare a casa la pelle e di non avere nemmeno un sintomo, si può essere killer involontari del proprio vicino di casa, del proprio coniuge, dei propri genitori, dei propri figli. Non basta ...