Milano.Le piscine diventano accessibili alle persone con disabilità

Le piscine saranno accessibili anche a cittadine e cittadini milanesi portatori di disabilità. La Giunta ha approvato oggi, su proposta dell’assessorato allo Sport e Tempo libero, un protocollo d’intesa con la UILDM (Unione Italiana Lotta Distrofia Muscolare).
Insieme a Milanosport si avvia così un percorso per dotare tutte le piscine comunali di impianti fissi o mobili per l’accesso alla vasca. Milanosport provvederà anche a formare il proprio personale, in modo da accompagnare in vasca le persone con disabilità. Si vuole anche favorire la partecipazione dei disabili ai corsi di nuoto e al nuoto libero, promuovendo così l’integrazione tra normodotati e diversamente abili. In particolare, per alcune tipologie di disabilità, la pratica del nuoto è un fondamentale strumento terapeutico. Milano compie così un importante passo in avanti nel processo di integrazione tra tutte le categorie sociali, con particolare attenzione alla pratica sportiva.
“Un fatto molto importante – ha dichiarato l’assessora allo Sport Chiara Bisconti – che ribadisce il ruolo di servizio pubblico di Milanosport, su cui puntiamo e che nei prossimi anni sarà ulteriormente potenziato. È un gesto di civiltà, un atto dovuto e concreto, perché gli impianti sportivi milanesi e le piscine in particolare siano davvero di tutti”.

PER SAPERNE DI PIU', CLICCA QUI

Commenti

Post popolari in questo blog

Scuole, confronto per abbattere l'inquinamento

Anniversario della morte Manfredo Pareto Swift, il ricordo