Post

«Lo Stato Italiano ha violato i diritti dei lavoratori della scuola ( A. t. a )»

Immagine
Ecco una nota dell’Avv. Sarina Amata relativa al PERSONALE ATA ex ENTI LOCALI, redatta sulla scorta delle recenti sentenze (sentenza della Corte dei Diritti Inviolabili dell’Uomo, sentenza della Corte di Giustizia dell’Unione Europea e sentenza della Suprema Corte di Cassazione) di seguito evidenziate. La sentenza della Corte dei Diritti dell’Uomo (Agrati e altri /Italia, del 7 giugno 2011, definitiva dal 28 novembre 2011) stabilisce che lo Stato Italiano ha violato l’art. 6, comma 1 della Convenzione Europea dei diritti Dell’Uomo e delle Libertà Fondamentali e l’art. 1 del protocollo n. 1 della medesima Convenzione. Per il detto art. 6, comma 1 “ Ogni persona ha diritto ad un’equa …..udienza …davanti ad un tribunale indipendente ed imparziale …ai fini della determinazione dei suoi diritti e dei suoi doveri di carattere civile…” La Convenzione prevede il diritto ad un equo processo i cui principi basilari sono il contraddittorio, la parità delle parti come anche la terzietà e imparzia...

Milano. L’istituto comprensivo Diaz non ha i soldi per le lezioni

Ecco l'articolo del Quotidiano IL GIORNO - MILANO CRONACA «Milano, 17 dicembre 2011 - Ventimila euro per coprire lezioni curricolari. L’istituto comprensivo Diaz, due primarie e una media in zona centro, presenta il conto ai genitori. I soldi non bastano più. «Si tratta di una iniziativa partita dalle famiglie e avvallata dal consiglio d’istituto – spiega il dirigente scolastico, Marzia Zanolari – chi vuole può fare una donazione alla scuola». Ma l’Ufficio scolastico territoriale vuole vederci chiaro: «La richiesta è illegittima – tuona il provveditore Giuseppe Petralia – perché i genitori non possono stipendiare gli insegnanti delle lezioni curricolari». Tre sono i plessi dell’istituto: la media Beltrami in piazza Cardinal Massaia e le elementari Diaz di via Crocefisso e De Marchi di via Sant’Orsola. Ieri la preside ha inviato una «lettera aperta a tutti i genitori» delle tre sedi. «Essendo in difficoltà per promuovere la qualità del nostro Istituto… accetto con profonda gratitudi...

Scuole, confronto per abbattere l'inquinamento

Immagine
Un tavolo interistituzionale per individuare nuove misure antismog Ecco il comunicato : «Milano, 14 dicembre 2011 – Un tavolo interistituzionale per individuare nuove misure con le quali le scuole possono contribuire all’abbattimento dell’inquinamento e un’unità di crisi per la gestione di situazioni d’emergenza, come la chiusura degli istituti scolastici quando lo smog supera i livelli consentiti. Sono gli impegni presi oggi pomeriggio da Maria Grazia Guida, vicesindaco e assessore all’Educazione e Istruzione del Comune di Milano, Marina Lazzati, assessore all’Istruzione della Provincia di Milano, Giuseppe Colosio, direttore dell’Ufficio scolastico regionale e Giuseppe Petralia, dirigente dell’Ufficio scolastico territoriale. “È stato un incontro molto operativo - ha dichiarato la vicesindaco Guida - in cui abbiamo cercato di individuare soluzione concrete che possano portare ad un abbattimento delle emissioni, a partire dagli impianti di riscaldamento degli istituti scolastici. L’obi...

Cessazione dal servizio dal 01/09/2012- istruzioni operative

Per saperne di più, Clicca Qui Ecco la nota del MIUR Lombardia Prot. MIURAOOUSPMI R.U./U 28900 -Milano, 04 novembre 2011- inviata ai dirigenti degli istituti scolastici statali di ogni ordine e gradoMilano e provincia Oggetto: Cessazioni dal servizio con decorrenza 01/09/2012- Istruzioni operative- nuova modulistica pratiche pensione A l fine di consentire una corretta e sollecita definizione delle procedure inerenti alle pratiche di pensione e di T.F.S per tutto il personale scolastico interessato al collocamento a riposo con decorrenza 1.9.2012, si forniscono le istruzioni operative e l’indicazione della modulistica necessaria . Si prega, quindi, di attenersi scrupolosamente alla documentazione sottoelencata per tutte le pratiche pensionistiche, a far tempo dalla data della presente comunicazione, evitando di inoltrare quanto non richiesto. Documentazione di rito: Domanda pagamento pensione diretta ordinaria (duplice copia) su modulistica INPDAP. Richiesta detrazioni fiscali e asseg...

DIMENSIONAMENTO SCUOLE: ECCO la delibera del CONSIGLIO DI ZONA 3 MILANO

Nella seduta del 20 ottobre il Consiglio di zona 3 ha approvato la delibera proposta dalla Commissione Educazione e Istruzione Pubblica che esprimendo perere contrario chiede una deroga sui tempi definiti CONSIGLIO DI ZONA 3 MILANO COMMISSIONE EDUCAZIONE E ISTRUZIONE PUBBLICA RELAZIONE Il Consiglio di Zona 3 in merito alla proposta di dimensionamento presentata dall’amministrazione comunale di Milano delibera quanto segue. VISTO l’art. 19, commi 4 e 5 del decreto legge n. 98 del luglio 2011 (allegato), convertito con modificazioni in legge n. 111 del 15 luglio 2011; (allegato) VISTA la nota MIUR n. 7286 del 11 luglio 2011 VISTA la Proposta di riordino e funzionalizzazione delle autonomie scolastiche di Milano formulata il 7 ottobre 2011 dalla Direzione Centrale Famiglia, Scuola e Politiche Sociali – Settore Servizi per Minori e Giovani del Comune di Milano; (allegata) VISTO che alcune Regioni italiane hanno presentato ricorso al TAR contro il decreto legge n. 98 del luglio 2011, co...

CONCORSO 2.386 DIRIGENTI SCOLASTICI: AMMESSI ALLA PROVA SCRITTA

Immagine
Lombardia: Gli aspiranti Dirigenti Scolastici ammessi alla prova scritta [L' elenco degli idonei previsto per il giorno 19 è stata pubblicato alle 21/10/2011 - Ore 13:28 del 21/10/2011 Regione Lombardia statistica: 969 idonei su 3195 partecipanti per una percentuale di circa il 30%.] Ecco l' elenco degli idonei Aggiornamento continuo >>> CLICK HERE UNDER Al via la prova preselettiva del concorso per diventare Preside RISPONDI Ammessi alla prova scritta Molise 23%, Umbria 28% , FRIULI VENEZIA GIULIA 30% , Toscana 26% , Lazio 24&, Marche 29%, Basilicata 26% , Campania 27% , Lombardia (30% ) aggiornamento continuo

La DOMOTICA per la sicurezza: idee e soluzioni per la vita domestica di anziani e persone con disabilità.

Immagine
Quando: 27 ottobre 2011 - Orario: 09.30 Comune: Milano Dove: Palazzo Isimbardi - Sala Affreschi Indirizzo: C.so Monforte 35 - 20129 Ingresso: libero - Ingresso : Organizzato da: Provincia di Milano - Settore interventi a sostegno della disabilità Innovabilità. Sostenere le disabilità con l'innovazione. Più sicuri e più assistiti all’interno delle pareti domestiche. La tecnologia può essere sicuramente d’aiuto. La domotica per la sicurezza è l’argomento al centro del quarto appuntamento di INNOVABILITA’, il ciclo di conferenze promosso dall’assessorato alle Politiche sociali della Provincia di Milano. L’incontro – ingresso libero – si terrà giovedì 27 ottobre a partire dalle 9,30 presso la Sala Affreschi di Palazzo Isimbardi, con ingresso da corso Monforte 35. La Provincia di Milano metterà in campo l’esperienza del proprio servizio di Teleassistenza, realtà di cui beneficiano oggi oltre 3000 cittadini. Seguiranno i contributi di importanti realtà sociali e del privato quali FIMI B...