Tagliata di carne: come cucinarla morbida e saporita?

Fra i secondi di carne più apprezzati dagli italiani, vi è sicuramente la tagliata di manzo , sia perché cucinare la tagliata non richiede grandi doti da chef, sia perché è una delle ricette che valorizza maggiormente la carne. Il nome deriva non dal modo di cucinarla, bensì da quello di servirla, cioè a fettine più o meno sottili tagliate trasversalmente. Il primo passo per cucinare una tagliata morbida e saporita è scegliere il taglio di carne adatto. In genere il controfiletto, con o senza osso, è il migliore. Il secondo passo è quello di togliere la carne dal frigo almeno un’oretta prima di cucinarla, per evitare che il brusco cambio di temperatura la faccia indurire. Poi, possiamo procedere con la cottura. In questo articolo vi daremo alcuni consigli per cucinare la tagliata a regola d’arte, sia in padella che alla brace. La tagliata in padella Cucinare la tagliata in padella è piuttosto semplice: l’importante è se...