Alunni diversamente abili:procedure per la determinazione dell’organico di fatto a.s. 2011/2012 – Seconda fase

Ecco la nota Prot. n. MIUR AOOUSPMI R.U. 13362 del 26/05/2011
Ai Dirigenti Scolastici
delle Scuole Statali di ogni ordine e grado
delle province di Milano e
Monza e Brianza
Oggetto:
Segnalazione alunni diversamente abili – Procedure per la determinazione dell’organico di fatto a.s. 2011/2012 – Seconda fase
Si comunica che, per la seconda fase delle operazioni per la determinazione delle risorse di sostegno in organico di fatto, l’applicativo dad@ è aperto.
Tutte le Istituzioni, di ogni ordine e grado, sono invitate a procedere, sin da ora, alla segnalazione per via telematica di tutte le variazioni intercorse o che si verificheranno, rispetto a quanto indicato nella prima fase di rilevazione, relative in particolare a:
•variazioni di classe/di ordine di scuola, derivate dagli esiti delle operazioni di scrutinio e di valutazione di fine anno scolastico.
•alunni non più iscritti, perché trasferiti o ritirati.
•alunni in ingresso per nuova iscrizione o per tardiva certificazione.
In presenza di certificazioni tardive e/o prive di adeguata documentazione, l’Ufficio ha segnalato alle scuole interessate la necessità di perfezionare la pratica.
Le documentazioni integrative e delle eventuali nuove certificazioni dovranno essere inoltrate ESCLUSIVAMENTE VIA FAX al numero dedicato 02 56666712. Si invitano le S.S.L.L. a non concentrare le operazioni negli ultimi giorni ma ad espletarle via via che si acquisiscono gli elementi.
Tutte le operazioni potranno essere effettuate entro e non oltre le ore 12,00 del 27giugno 2010.
Completati tutti gli inserimenti/cancellazioni di alunni, entro tale data, le istituzioni dovranno procedere alla stampa aggiornata dei soli modelli Ah1, complessivo di scuola, e Ah2, per plesso, che dovranno essere consegnati IN CARTACEO all’Ufficio con raccomandata a mano nei giorni successivi al 27.06.2011 sino al 06 .07.2011
Per Saperne di Più, Clicca
Qui

Commenti

Post popolari in questo blog

Scuole, confronto per abbattere l'inquinamento

Anniversario della morte Manfredo Pareto Swift, il ricordo