Memoriale della Shoah, Boscagli: utile coinvolgere anche i cittadini
Un anno fa la prima pietra, oggi, per proseguire i lavori del Memoriale della Shoah di Milano, servono risorse: 4 milioni di euro oltre ai 2 già raccolti . E' l'appello lanciato oggi dalla Fondazione Memoriale della Shoah e, in particolare, dal presidente Ferruccio De Bortoli e dal vice presidente Roberto Jarach, che hanno sottolineato come, una volta completato il progetto, Milano avrà uno spazio unico in Europa, un luogo simbolo anche di un ritrovato dialogo interreligioso. All'incontro è intervenuto l'assessore regionale alla Famiglia, Conciliazione, Integrazione e Solidarietà sociale Giulio Boscagli, su delega del presidente Roberto Formigoni. "E' un appello condiviso da Regione Lombardia - ha detto Boscagli - e intendiamo mantenere viva l'attenzione sulle iniziative volte a far conoscere ciò che rappresenta il Binario 21. Ritengo utile coinvolgere, oltre alle istituzioni, anche e soprattutto il tessuto sociale, il mondo delle associazioni, i cittadini,...