Post

COMUNE DI MILANO MUNICIPIO 3 -Commissione Educazione

Presidente:  Sammarco Manuela  - Partito Democratico Vice Presidente:  Zelasco Simona -  Beppe Sala Sindaco Noi Milano Componenti: Zanasi Francesca  - Partito Democratico Spoldi Cristina  - Partito Democratico Boniolo Sergio  - Partito Democratico Cruz Zamy Renzo  - Partito Democratico Rosco Giuseppina  - Partito Democratico Borgese Valeria  - Partito Democratico Casati Vincenzo   - Beppe Sala Sindaco Noi Milano Mariani Gabriele  - Sinistra per Milano Azman Mery  - Forza Italia Cutaia Filippo  - Forza Italia Cosenza Rita -  Lega Nord Marrapodi Pietro  - Lega Nord Viola Vincenzo -  Fratelli D'Italia Natale Nicola -  Milano Popolare Migliarese Piero  - Io Corro per Milano Riccitelli Pierluigi-  Movimento 5 Stelle      Commissione Educazione

Pubblicato l'aggiornamento delle graduatorie di nidi e scuole d'infanzia

Immagine
Oltre 750 bambini in più accolti nelle strutture richieste dalle famiglie. Entro martedì 5 luglio le famiglie devono confermare i posti che sono stati loro assegnati Milano, 24 giugno 2016  - E' pubblicato l’aggiornamento delle graduatorie relative alle iscrizioni a nidi, sezioni primavera e scuole dell’infanzia per l’anno scolastico 2016-2017: in tre settimane sono oltre 750 i bambini in più che hanno trovato posto nelle strutture richieste dai genitori.  Graduatorie Nidi e sezioni primavera Scuole d'infanzia In particolare si sono fortemente ridotte le liste d’attesa dei nidi, che passano da 2.202 bimbi a 1.670. Per la scuola dell’infanzia l’aggiornamento delle graduatorie ha permesso di passare da 516 bambini in attesa di assegnazione (al 5 giugno 2016) a 324. È importante ricordare che sono ancora disponibili 283 posti nei nidi comunali e convenzionati. Altri 318 nelle scuole dell’infanzia comunali e 133 in quelle paritarie. Entro ...

Dal 14 giugno aperte le iscrizioni per Prescuola e Giochi serali dedicati ai bambini delle scuole primarie di Milano.

Immagine
Dal Comune servizio importante per le famiglie con entrambi i genitori lavoratori Milano, 11 giugno 2016 - Da martedì 14 giugno a martedì 26 luglio sarà possibile iscriversi ai servizi di Prescuola e Giochi serali per l'anno scolastico 2016/2017 dedicati ai bambini delle scuole primarie di Milano. Il servizio di Prescuola è attivo dalle ore 7:30 fino all'inizio delle lezioni (ore 8:30), mentre i Giochi serali iniziano al termine delle lezioni (ore 16:30) e proseguono sino alle ore 18. Il Prescuola e i Giochi serali sono i servizi offerti dal Comune a tutti quei bambini i cui genitori sono entrambi lavoratori e hanno la necessità di conciliare la gestione quotidiana della famiglia con i tempi lavorativi. Nell’orario extra scolastico viene offerta agli alunni delle scuole primarie milanesi una varietà di proposte educative e di animazione, con particolare attenzione all’ambito sportivo, linguistico, musicale, artistico, con l’obiettivo di valo...

Stato di agitazione - Sciopero silenzioso dei Senior

Immagine
  IUniScuoLa PENSIONATI Via Olona,19 20123 MILANO Telefono fisso 02 39810868-Telefono mobile 388 3642614   email    movimentopensionati@iuniscuola.it                   COMUNICATO STAMPA Stato di agitazione - Sciopero silenzioso   Lo IUniScuoLa Pensionati ha dichiarato lo stato di agitazione dei Senior soci   n ei Centri Anziani convenzionati con il Comune di Milano. La decisione è stata assunta a seguito segnalazioni al Coordinamento partecipanti Centri Anziani,da parte di cittadini ultracinquantacinquenni, della mancanza di informazione e rispetto DELLO STATUTO “ASSOCIAZIONE DI PROMOZIONE SOCIALE” e DELLA “CONVENZIONE TRA IL COMUNE DI MILANO “   Il dettaglio dello sciopero silenzioso sarà pubblicato entro il 30 maggio 2016. Ti potrebbe anche interessare: STATUTO ASSOCIAZIONE DI PROMOZIONE SOCIALE e ...

” CONIUGARE SICUREZZA E LIBERTÀ IN INTERNET

Immagine
RICEVIAMO E VOLENTIERI DIFFONDIAMO Convegno 16 aprile 2016 Istituto Tecnico Tecnologico Liceo Scientifico opzione Scienze Applicate “ ETTORE MOLINARI “ ” CONIUGARE SICUREZZA E LIBERTÀ IN INTERNET ” sabato 16 aprile 2016 ore 8:30 – 13:30 Aula Magna “E. Molinari” v. Crescenzago, 110 Milano - 02 2820786 a cura di Mole - Associazione Ex Allievi Molinari e Dipartimento di Informatica e TC “E.Molinari” ore 8:30 iscrizione dei partecipanti ore 9:00 Saluto della prof.ssa Marzia Campioni - dirigente scolastica dell’istituto “E.Molinari” ore 9:10 Introduzione della prof.ssa Piera Ceravolo – coordinatrice dipartimento Informatica e TC “E.Molinari” ore 9:20 I diritti di libertà tra sorveglianza elettronica e segreti di Stato prof. Giovanni Ziccardi (cattedra di “Informatica Giuridica”, Università degli Studi di Milano) ore 10:00 Aspetti educativi nell'uso di internet prof.ssa Stefania Garassini (docente di Web Communication, Università Cattolica di Milano) ore 10:20 L...

LA VOCE DEGLI INVALIDI : ADESIONE ALL'ANMIC

Immagine
A RICHIESTA DEL GRUPPO AMIC SOLO INVALIDI CIVILI RICEVIAMO E VOLENTIERI DIFFONDIAMO LA LETTERA DEL PRESIDENTE NAZONALE ANMIC NAZARO PAGANO - Direzione Generale-Via Maia,10-00175 Roma TEL:06.76961196-0676900100-FAX 06.769664006 LA VOCE DEGLI INVALIDI : ADESIONE ALL'ANMIC : A RICHIESTA DEL GRUPPO AMIC SOLO INVALIDI CIVILI RICEVIAMO E VOLENTIERI DIFFONDIAMO LA LETTERA DEL PRESIDENTE NAZONALE ANMIC NAZARO PAGANO ...

Contro la dispersione scolastica, una 'non scuola' milanese | e-participation ed eventi a Milano e sua area metropolitana: cittadini e amministratori assieme per una citta' partecipata

Salve,   parte da Milano il progetto della  NON SCUOLA ". "  Un percorso sperimentale " unico al mondo " che parte dal riconoscere che anche nella Nostra città c'è un alto tasso di abbandono scolastico in età adolescenziale che spesso sfocia nel disagio sociale preludio ad un futuro border line o peggio. Allora che fare? Niente di meglio che portare la scuola fuori dalle scuole, verso i ragazzi e le Loro vite, un'Agorà moderna ed antica al tempo stesso. Il progetto è assolutamente semplice quanto geniale, di grande spessore pedagogico oltre che sociale del quale potrete leggere i dettagli in  allegato . Bellissima iniziativa... complimenti a Tutti. G Contro la dispersione scolastica, una 'non scuola' milanese | e-participation ed eventi a Milano e sua area metropolitana: cittadini e amministratori assieme per una citta' partecipata